La storia vera del bingo e’ stata dettata dal destino che diede ad un uomo la possibilita’ di cambiare non solo la sua vita ma anche la sua azienda sull’orlo del fallimento.
Proprio come la roulette online o il poker online, anche il bingo ha avuto origine prima dell’avvento dei casino in modo indipendente. Ma passiamo direttamente al fulcro della storia.
Il signor Edwin S. Lowe era un commerciante di giocattoli di New York che gestiva una propria azienda che contava anche un paio di impiegati. La sua azienda aveva poco piu’ di un anno e gia’ si trovava alle strette a causa dei gravi problemi di mercato che stavano colpendo il suo settore, ma nonostante cio’ egli lavorava sodo e tentava di creare idee innovative tra cui la sua specialita’ che erano i giochi da tavolo.
Una sera non appena ritirato da una giornata stancante di lavoro, si mise in macchina diretto verso Jacksonville in Georgia, per poter arrivare prima del previsto a degli appuntamenti di lavoro previsti per il giorno dopo. Da qui si nota il suo impegno del tentare di superare questa fase di crisi, lavorava tutto il giorno e tutti i giorni pur di salvare la sua azienda,.
Quella sera che gli cambio’ la vita, il destino volle che egli si trovasse a passare nel bel mezzo di una festa di contea dove una calca di gente era ammassata intorno a quello che era l’unico stand ancora aperto. Decise cosi’ di fermarsi, preso dalla curiosita’ di scoprire il perche’ di tanta gente in torno a quel chioschetto. Riuscendo a farsi strada tra la folla scopri’ che alcune persone stavano partecipando ad un gioco da tavolo chiamato Beano.
Vi era un tavolo a forma di ferro di cavallo con su delle schede numerate e fagiolini, una persona leggeva ad alta voce dei numeri scritti su dei dischi di legno che estraeva da una vecchia scatola di latta e costui veniva detto il chiamante.
Il resto della gente che partecipava al gioco non faceva altro che segnare i numeri presenti sulla propria cartella quando il chiamante li annunciava. Lo scopo del gioco era lo stesso di quello attuale. Per segnare i numero man mano che uscivano si utilizzavano dei fagiolini.
Lowe prese subito questa idea di gioco e la porto’ con se fino a New York. Compro’ il materiale necessario per riprodurre il gioco e lo testo’ invitando degli amici. Naturalmente ebbe un grande successo che lo porto’ poi a risollevare la sua situazione aziendale. Il nome fu anche cambiato da Beano a Bingo quando per l’emozione una signora disse il nome sbagliato dopo aver vinto!