I clienti spesso chiedono traduzioni “ufficiali”, o “legali”. Tuttavia, a molti non è chiara la differenza tra tali termini e non sono certi riguardo il servizio di certificazione della traduzione appropriato per le loro necessità.
Vi sono diversi servizi di certificazione delle traduzioni che includono le traduzioni certificate, traduzioni autenticate di documenti, traduzioni autenticate/apostilla e traduzioni giurate. Per assicurarvi di scegliere il servizio adatto, è fondamentale verificare esattamente ciò che viene richiesto dall’organizzazione committente prima di autorizzare la traduzione. Il tipo di verifica legale richiesta generalmente dipende dal tipo di documento e dal suo scopo.
Di seguito sono indicati i diversi tipi di servizi di traduzione legale per aiutarvi a meglio comprendere quale servizio è più appropriato per i vostri bisogni.
Traduzioni Certificate
Le traduzioni certificate vengono spesso richieste per documenti tradotti per uso ufficiale da organizzazioni non governative. Per esempio, potrebbe essere necessaria una traduzione certificata se richiesta da una scuola, dall’università, da una compagnia di assicurazioni, o da un futuro datore di lavoro.
I documenti tradotti che spesso devono essere certificate includono gli esempi seguenti:
- Certificati di nascita
- Certificati di matrimonio e decreti di divorzio
- Diplomi, libretti scolastici o altri documenti accademici
- Referti medici ed altri documenti ufficiali
- Utilità e spese sostenute per la casa
- Contratti documenti di procura ed altri documenti normativi
Molte aziende offrono traduzioni certificate. Il processo include traduzione e certificazione. Di solito i documenti tradotti vengono vidimati con il timbro dell’azienda ed il numero di riferimento. I vostri documenti vengono restituiti con un certificato che dichiara che i documenti sono stati tradotti da un traduttore qualificato e che l’azienda ritiene che le traduzioni siano accurate e veritiere.
Traduzioni Autenticate di Documenti
Enti governativi e legali spesso richiedono traduzioni autenticate. Le traduzioni autenticate richiedono un processo più formale rispetto alle traduzioni certificate. Per autenticare una traduzione, il traduttore del documento o la società idonea devono dichiarazione che la traduzione è veritiera e rispondente dinanzi ad un pubblico notaio. Tale dichiarazione viene fatta sia oralmente sia per iscritto.
Quindi, il pubblico notaio utilizza un timbro certificate per segnare la traduzione. In molti casi, saranno necessari i documenti originali, non le copie. Verificate di rispondere esattamente ai requisiti indicati dall’organizzazione in modo tale da essere conformi alla richiesta.
Spesso le aziende lavorano con un Notaio e forniscono servizi di autenticazione in tutto il mondo. Il notaio è un ufficiale imparziale e legalmente formato che autentica e certifica l’esecuzione dei documenti. Dato che i requisiti di autenticazione variano da un paese all’altro, inclusi i metodi di esecuzione e la produzione di documenti, dovrete specificare la lingua che volete certificare ed il paese per il quale viene autenticato il documento.
Autenticazione/Apostilla
Le traduzioni che devono essere utilizzate in paesi conformi alla Convenzione dell’Aia quali i matrimoni internazionali, le domande di visto e le adozioni internazionali richiedono solitamente una certificazione autenticata/apostilla.
Il processo di autenticazione/apostilla è simile al processo di autenticazione, sebbene siano richiesti i documenti originali. Tali documenti vengono inoltrati all’Ufficio Estero e del Commonwealth laddove un rappresentante ufficiale finalizza il processo e conferma che il pubblico notaio ha l’autorità per firmare l’autenticazione. Una volta emesso il documento finale, questo serve come prova che il documento è autentico e non deve essere contestato in quanto sono stati completati ed autenticati tutti i processi legali.
Traduzione giurata
Le traduzioni giurate richiedono una testimonianza giurata da parte del traduttore dinnanzi ad un pubblico notaio o ad un legale che confermi che il traduttore ha effettuato la traduzione. Mentre le traduzioni certificate sono più comunemente richieste, alcuni enti come i tribunali richiedono traduzioni giurate.
Controllare minuziosamente quanto richiesto dell’ente richiedente per verificare di aver scelto il tipo di traduzione appropriato.