Solo Calcio

Calcio e stop…

MONDAY NIGHT – Tonfo Roma, Napoli si risolleva

La 23^ giornata di campionato si chiude con i 2 posticipi tra Napoli e Chievo e quello tra Siena e Roma.

Buone notizie per iI Napoli, che in vista della Champions League torna a vincere davanti al proprio pubblico dopo quasi due mesi di astinenza in campionato. Buona la prova dell’undici di Mazzarri, al cospetto di un Chievo che forte della propria classifica tranquilla, se la gioca a viso aperto. Buoni i segnali per Mazzarri: la difesa regge nonostante l’assenza di capitan Cannavaro, sostituito degnamente da Grava, a centrocampo Inler sembra finalmente tornare il giocatore visto ad Udine e in attacco Lavezzi è il solito motorino inarrestabile. Unico neo, l’ingresso di Vargas per Lavezzi nel finale. Il cileno ancora oggetto misterioso entra e in 4 minuti riesce a farsi male dovendo rimandare nuovamente l’appuntamento con il pubblico napoletano che tante aspettative ripone in questo giovane talento.

Nuovo crollo invece per la Roma di Lucho. Il “progetto” c’è, gli uomini anche, così come anche il concetto di gioco. Mancano però gli attributi, quella cattiveria agonistica che invece il Siena ha dimostrato di avere. La Roma del 4-0 all’Inter torna così “rometta”. Così come era già successo nei mesi scorsi che dopo ottime partite si erano registrati crolli clamorosi, si veda il 3-0 con la Fiorentina, il 3-0 con la Juve in Coppa Italia, il 4-2 con il Cagliari. Anche ieri sera è maturataSannino, indica la via della vittoria ai propri giocatori una brutta sconfitta contro i senesi di Sannino i quali avrebbero meritato risultato ben più largo. Troppi alti e bassi per questa Roma che se non troverà al più presto una continuità non potrà certo ambire ad un posto Champions. Menzione particolare per i bianconeri toscani. Una squadra capace negli ultimi 8 giorni di impattare con merito contro la Juve a Torino e successivamente di battere in casa Napoli (C.Italia) e Roma. Una squadra certamente ben strutturata, con un ottima coppia d’attacco Calaiò – Destro, e con un tecnico che sta sorprendendo tutti per idee, per motivazioni e per il suo modo di studiare l’avversario e preparare la partita. Su di lui si vocifera abbiano messo gli occhi alcune squadre prestigiose, di cui una, dicono, a righe nere e azzurre, solo gossip?

@scandu9

SERIE A – 23^ GIORNATA

In attesa del match di Siena tra i bianconeri di Sannino e la Roma di L.Enrique, si chiude la 23^ giornata con i seguenti risultati:

  • Atalanta – Lecce 0-0
  • Cagliari – Palermo 2-1
  • Catania – Genoa 4-0
  • Inter – Novara 0-1
  • Lazio – Cesena 3-2
  • Udinese – Milan 1-2

Rinviati i match tra Bologna e Juventus e quella tra Parma e Fiorentina per via dell’ondata di freddo e neve siberiana abbattutosi nei giorni passati sulla nostra penisola.

La 23^ giornata “spezzatino” giocata tra giovedi e questa sera, ha comunque lanciato segnali importanti. Il Milan è risorto nonostante le assenza e nonostante una crisi di gioco e idee. Sotto di un goal (del solito Di Natale) i rossoneri di Allegri sono resuscitati grazie all’inedito tandem offensivo El-Shaarawi-Maxi Lopez che ha ribaltato una gara per larghi tratti dominata dall’undici friulano.

Grande exploit anche della Lazio, che scaccia i malumori della tifoseria e si rilancia alla grande per un posto al sole. Un risultato che non sembrerebbe gran cosa guardando la classifica dei biancocelesti e quella del Cesena, ma che invece fa un grande morale per come venuta. Gli uomini di Reja infatti riescono a ribaltare lo 0-2 parziale (Mutu-Iaquinta) e in 10 uomini vincono meritatamente 3-2 nonostante le numerose assenze. Finalmente si rivede un grande Hernanes che porta per mano la squadra capitolina fino alla vittoria.

Crolla di nuovo l’Inter ed è una sconfitta che fa male. Contro il fanalino Novara perde la 3^ gara consecutiva e dicce addio ad ogni più perverso sogno di gloria. E soprattutto perde male. Complice anche l’arbitro Russo che nega 2 rigori sacrosanti ai nerazzuri ma non può bastare come scusante. Sbagliato l’atteggiamento iniziale,  sbagliata probabilmente la formazione iniziale con una sola punta, Milito e il trequartista Snejider. Sbagliato il proseguo della gara con l’inserimento di giocatori senza una logica precisa, con Forlan che va a giocare larghissimo, con Poli, tra i migliori, che esce. Potremmo segnalare altre mille cose che non vanno, ci limitiamo nel dire che il Novara su 16 punti sinora raccolti ne ha fatti 6 proprio contro il team di Ranieri: Mondonico non può che ringraziare. Da segnalare il bellissimo centro messo a segno da Caracciolo che, nel suo score non grandissimo di reti, realizza il 7 gol personale in carriera all’Inter.

Le altre gare:

Ennesimo tonfo esterno del Palermo, che fuori casa proprio non riesce a raccogliere punti e viene punito da un buon Cagliari e in particolare dal goal dell’ex Pinilla, autore di un’ottima prova (Zamparini si starà mangiando le mani?)

Ancora una batosta subita dal Genoa, che ne raccoglie 4 a Catania. I grifoni hanno cacciato Malesani perchè la squadra pur in buona posizione di classifica erano troppo discontinui nei risultati. Cosa è cambiato? Complimenti invece a Montella che va dritto per la sua strada ed ha costruito una squadra sorprendente trainata da due grandissimi giocatori come Lodi e Almiron.

In ultimo da ricordare il pari ad occhiali tra Atalanta e Lecce in una gara in cui i bergamaschi “si fermano” ai 2 pali colpiti. Un punto a testa che fa morale per i leccesi e che nonostante l’amaro in bocca, consente agli orobici di Colantuono (fresco di rinnovo) di tenere a distanza di sicurezza le squadre in zona retrocessione.

@scandu9

CALCIOMERCATO AGLI SGOCCIOLI

Mancano appena 3 ore alla chiusura di una delle finestre di mercato più povere e meno di “effetto” del nostro calcio italiano. Molti affari apparentemente sfumati (vedi la telenovela TEVEZ), tantissimi prestiti, pochi acquisti. Ma vediamo come si stanno muovendo le società e cosa può succedere nelle ultime ore.
Uno dei movimenti più importanti della giornata l’ha messo a segno il Cesena che è riuscito ad accaparrarsi uno dei tanti campioni del mondo in svendita. Iaquinta passa infatti ai romagnoli con la formula del prestito secco. Per un campione che se ne va in una piccola, un campione che se ne va, e basta… Luca Toni sceglie di cambiare aria e dopo un anno di panchine bianconere vola al caldo degli Emirati Arabi alla corte di W. Zenga allenatore del Al-Nasr. Altro ex campione in bilico è infine Superpippo Inzaghi, che è combattuto tra il giocarsi il posto nel Milan di un Allegri che non lo vede nemmeno in foto, ed il passaggio al Siena.
Movimenti anche all’Inter, Motta sembra ormai sulla strada per Parigi dove Ancelotti lo attende a braccia aperte. Ranieri non piange e anzi gongola per l’arrivo di Guarin, che può garantirgli fisicità, ma anche più reattività di un Motta apparso lumaca nelle ultime uscite e perchè inoltre sembra che anche Palombo sia sul punto di firmare per il team di Moratti.
La Juve, incassati 5 mln per la cessione del 50% di Immobile al Genoa, scaricati i sopracitati ex bomber, ingaggia Padoin dall’Atalanta, altra scommessa di Conte che ci ha già stupiti con Giaccherini, comprato tra i mugugni dei tifosi e diventato pedina fondamentale della Signora.
La Roma tessera l’oggetto misterioso Marquinho e presta Pizarro al Manchester di Mancini (l’ufficialità è imminente).
Altri movimenti possibili: quasi fatta per Honda alla Lazio, che è tentata anche dal prendere Nilmar, Cissè impacchettato destinazione Premier League (QPR).
Muntari vicinissimo al Milan, Munari in partenza per Genova sponda doriana, Candreva tentato dal Napoli che cederebbe Santana, Pazienza quasi fatta con l’Udinese. E poi, Aronica vicino al Genoa, Delvecchio ritroverebbe il suo mister Cosmi al Lecce, che però perde Olivera destinato alla Fiorentina. Altri movimenti sull’asse Lecce-Catania, che approfondiremo in seguito. La Fiorentina tenta il Napoli con lo scambio Marchionni-Donadel… insomma tutto ancora in fermento. Alle 19.00 si chiude, chi vivrà vedrà!

scandu9

Ciao mondo!!

Benvenuti nel Blog di SOLO CALCIO.

Un blog libero da ogni appartenenza in cui parleremo liberamente dello sport più bello del mondo, raccontato in tutte le sue sfaccettature. Dalla Serie A alla Champions League, dal Calcio minore alle novità di calciomercato, dai videogiochi di calcio, PES, FIFA, alle Scommesse Calcistiche.

Attendiamo vostri contributi e commenti

Buon divertimento e buona lettura
Lo Staff

ChatClick here to chat!+

Featuring WPMU Bloglist Widget by YD WordPress Developer

site tracking with Asynchronous Google Analytics plugin for Multisite by WordPress Expert at Web Design Jakarta.